FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale > Sondaggi
Visualizza i risultati del sondaggio: Avete paura di parlare al telefono?
Sì, parlare al telefono mi fa paura 33 29.20%
No, parlare al telefono non mi fa paura 31 27.43%
Sì, ma solo se non conosco o conosco poco l'altra persona 30 26.55%
Sì, ma solo se c'è qualcuno che mi potrebbe guardare o ascoltare 9 7.96%
Sì, ma solo se parlo con una persona del sesso opposto 1 0.88%
Sì, ma solo se mi chiamano 3 2.65%
Sì, ma solo se devo chiamare io 6 5.31%
Chi ha votato: 113. Non puoi votare questo sondaggio

Rispondi
 
Vecchio 12-11-2015, 09:30   #61
Esperto
L'avatar di Blue Sky
 

Quote:
Originariamente inviata da ~~~ Visualizza il messaggio
sentivo che il mio tempo non aveva alcun valore secondo l'occhio della società, visto che lo stavo semplicemente passando a far niente, e impegnarmi in qualcosa deciso solo da me non sarebbe bastato a renderlo di valore
Al di là dell'argomento del topic, hai centrato in pieno una delle cose più terribili dell'essere disoccupati.
Mi vergogno della mia vita.
Io arrivo al punto che non voglio raccontare delle cose che faccio perché penso che potrebbero rispondermi "eh facile, sei tutto il giorno a casa". Sono a disagio a raccontare dello sport che faccio, delle cose che cucino, dei film che guardo. Tutto perde valore.
Ringraziamenti da
Stasüdedòs (12-11-2015)
Vecchio 12-11-2015, 10:46   #62
Esperto
 

Per esempio, è da giorni che dovrei chiamare al call center delle poste perchè non riesco più ad accedere al portale per controllare il saldo e i movimenti... è da circa una settimana che sto rimandando, spero che oggi sia la volta buona per alzare sta maledetta cornetta

Ultima modifica di iturbe89; 12-11-2015 a 10:48.
Vecchio 12-11-2015, 12:07   #63
~~~
Esperto
L'avatar di ~~~
 

Quote:
Originariamente inviata da Blue Sky Visualizza il messaggio
Al di là dell'argomento del topic, hai centrato in pieno una delle cose più terribili dell'essere disoccupati.
Mi vergogno della mia vita.
Io arrivo al punto che non voglio raccontare delle cose che faccio perché penso che potrebbero rispondermi "eh facile, sei tutto il giorno a casa". Sono a disagio a raccontare dello sport che faccio, delle cose che cucino, dei film che guardo. Tutto perde valore.
Di fronte agli occhi degli altri non riesco sempre a mantenere i miei pensieri, è la cosa di me che sopporto di meno.
Il vedermi con gli occhi degli altri o il pensarmi con la testa degli altri.

: (

Poi quando uno lavora si fanno tutti serii e dicono Poverino lavora, non disturbiamolo, ché sta facendo cose della massima serietà.
Poverino lascialo dormire che domani deve lavorare

Pare che il sonno dei disoccupati invece possa venir disturbato in qualsiasi momento, così come un disoccupato automaticamente non ha un cazzo da fare quindi deve adeguarsi al comodo della gente seria che lavora; il disoccupato non va mai di fretta.

Il fatto che già cucini e fai sport e hai degli interessi è molto, a me capitava di non riuscire a concedermi alcun impegno, come se non fosse possibile per me avere un impegno con me stessa.*

Ora lavorerò per qualche settimana ancora, poi ho altro per la mente ma gli anni fino a un mesetto fa li ho passati come ho scritto sopra.




*Scusa non volevo sminuire, intendevo dire che il fatto che tu ti occupi di qualcosa significa che riesci a trovare un valore al tuo tempo, e a impiegarlo in cose che per te hanno un valore, ad avere un impegno con te stesso insomma. : )

Ultima modifica di ~~~; 12-11-2015 a 12:11.
Ringraziamenti da
Blue Sky (12-11-2015)
Vecchio 12-11-2015, 12:40   #64
Banned
 

E' mezz'ora che dovrei chiamare per prendere appuntamento per la prima visita psicologica della mia vita...sto li col telefono in mano...con l'impegnativa e con la penna...
Vecchio 12-11-2015, 14:22   #65
Esperto
L'avatar di Stasüdedòs
 

Quote:
Originariamente inviata da iturbe89 Visualizza il messaggio
Per esempio, è da giorni che dovrei chiamare al call center delle poste perchè non riesco più ad accedere al portale per controllare il saldo e i movimenti... è da circa una settimana che sto rimandando, spero che oggi sia la volta buona per alzare sta maledetta cornetta
Io sarei andato direttamente in posta, anche a costo di farmi 1 ora di fila ... le telefonate le lascio se proprio non ho alternative.
Vecchio 12-11-2015, 14:42   #66
Esperto
L'avatar di Stasüdedòs
 

Come già detto in altre occasioni, la fobia del telefono è uno dei miei limiti più grossi,.. preferisco paradossalmente il contatto diretto, di persona... anche se mi crea ugualmente ansia, l'idea di telefonare me ne crea molta di più, quindi scelgo il male minore.

Credo anche di aver individuato il motivo: al telefono posso solo contare sulla voce, il parlato, le capacità dialettiche pure e semplici..... che sono il mio incubo peggiore, il mio difetto più grande.
Dal vivo invece, la comunicazione verbale è "aiutata" anche dalla gestualità, dalla presenza fisica e da possibili "scappatoie" che consentono di risparmiare parole, come mostrare direttamente ad esempio carte o documenti anzichè descriverli o spiegarli oralmente via telefono.
Vecchio 12-11-2015, 17:20   #67
Esperto
L'avatar di Blue Sky
 

Quote:
Originariamente inviata da ariamente Visualizza il messaggio
Io ho appena fatto una trentina di scherzi telefonici.. Però con l'aiutino!
E pensare che in un'altra era geologica io ho anche fatto scherzi telefonici, me ne ricordo uno in particolare.
In passato telefonavo con molta più tranquillità (pur non essendo mai del tutto spigliato).

Secondo me certe cose dipende da come "le prendi". Se hai la tranquillità di non essere attaccato o criticato mentre fai una certa cosa, la fai. Questo vale per tutto, dalle telefonate alle cene coi parenti, agli esami universitari ai colloqui di lavoro, fino al provarci con qualcuno.
Se hai ricevuto rassicurazioni e riscontri positivi facendo una certa cosa, difficilmente ne avrai paura quando la rifarai. Ma se interviene un episodio traumatico rischi di bloccarti.
E' la prova che tutto è nella nostra mente, il che non vuole sminuire alcunché, ma constatare che basterebbe magicamente cambiare visione per non aver più problemi, come testimonia anche IlPaul che adesso non ha più paura del telefono. Ma non ci si riesce tanto facilmente.

Ultima modifica di Blue Sky; 12-11-2015 a 17:23.
Vecchio 12-11-2015, 17:43   #68
Esperto
 

Io una volta andavo a fare "citofonate" scherzi telefonici SERI non sono mai stato in grado di farne, ma confesso che nel lontano passato con i miei ex vicini di casa digitavamo numeri a caso (quando andava di moda il vecchio nokia 3310) sperando rispondesse qualche voce femminile e dire la prima scemenza che passasse per la testa ma anche in questo caso io ero per lo più uno spettatore
Vecchio 12-11-2015, 17:46   #69
Esperto
L'avatar di Myway
 

Quote:
Originariamente inviata da iturbe89 Visualizza il messaggio
Io una volta andavo a fare "citofonate" scherzi telefonici SERI non sono mai stato in grado di farne, ma confesso che nel lontano passato con i miei ex vicini di casa digitavamo numeri a caso (quando andava di moda il vecchio nokia 3310) sperando rispondesse qualche voce femminile e dire la prima scemenza che passasse per la testa ma anche in questo caso io ero per lo più uno spettatore
Vabbè da bambini lo abbiam fatto tutti.....tipo telefonare ad un numero a caso .:"pronto c'è marco?" "no ha sbagliato"
richiamare lo stesso numero "pronto c'è marco?" nooo le ho detto che ha sbagliato

terza chiamata "pronto so marco, mi ha cercato qualcuno?"

Vecchio 12-11-2015, 17:49   #70
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Myway Visualizza il messaggio
Vabbè da bambini lo abbiam fatto tutti.....tipo telefonare ad un numero a caso .:"pronto c'è marco?" "no ha sbagliato"
richiamare lo stesso numero "pronto c'è marco?" nooo le ho detto che ha sbagliato

terza chiamata "pronto so marco, mi ha cercato qualcuno?"


Ahaha xD

Devo dire che non sono molto "portato" a stuzzicare a certi livelli la gente
Vecchio 17-11-2015, 16:46   #71
Avanzato
L'avatar di mmmax
 

si, ma solo perché balbetto, o forse balbetto perché ho paura... il risultato sono enormi sensi di colpa, che abbattono l'autostima, che fa aumentare la balbuzie...
Vecchio 17-11-2015, 16:57   #72
Esperto
L'avatar di kitsungi
 

Non particolarmente, nel senso che non ho attacchi di panico all'idea di chiamare qualcuno, però ho notato che mi sento a disagio nel fare conversazioni telefoniche davanti ai miei genitori, non so nemmeno perché. Dalla chiamata per prenotare le pizze a quella per il colloquio di lavoro, preferisco starmene da sola quando parlo al telefono.

Di scherzi telefonici ne ho fatti, anche se di solito non parlo io perché non mi trattengo e scoppio a ridere subito lol

Ultima modifica di kitsungi; 17-11-2015 a 17:00.
Vecchio 17-11-2015, 17:27   #73
Esperto
L'avatar di Xchénnpossoreg?
 

Quote:
Originariamente inviata da Myway Visualizza il messaggio
Vabbè da bambini lo abbiam fatto tutti.....tipo telefonare ad un numero a caso .:"pronto c'è marco?" "no ha sbagliato"
richiamare lo stesso numero "pronto c'è marco?" nooo le ho detto che ha sbagliato

terza chiamata "pronto so marco, mi ha cercato qualcuno?"
Meraviglioso
Vecchio 17-11-2015, 17:32   #74
Esperto
L'avatar di Myway
 

si ma adesso non me lo copiate

Ringraziamenti da
Xchénnpossoreg? (17-11-2015)
Vecchio 17-11-2015, 18:45   #75
Esperto
L'avatar di Kaname92
 

Pià che paura mi dà fastidio.
Fastidio perchè magari sono impegnata a fare qualcosa e vengo disturbata, o devo interrompere qualcosa di importante...o perchè mi tocca stare al telefono e dovrei fare altro.

Questo perchè spesso la gente non comprende la frase "Adesso non posso" e inizia a parlare.

Preferisco i messaggi.
Vecchio 27-11-2015, 16:49   #76
Esperto
L'avatar di Varano
 

Dopo qualche mese è capitato di nuovo.
Stamattina alle 5 il telefono fisso ha cominciato a squillare. La prima volta è stato un solo squillo, la seconda due o tre.
Ovviamente non è possibile rintracciare le chiamate perché sono anonime
Vecchio 27-11-2015, 18:17   #77
Banned
 

Non mi piace il telefono, mi mette in imbarazzo. E' più facile per me parlare faccia a faccia con qualcuno, così almeno so chi mi trovo davanti e come lo trovo, al tel invece è tutto molto incerto e "pericoloso". magari mentre sto chiamando quella persona era al bagno o era impegnato e non mi voleva sentire oppure rispondere a una chiamata,ancora peggio non so chi c'è dall'altra parte
Vecchio 27-11-2015, 18:45   #78
Principiante
L'avatar di strigoi
 

Mi sono riconosciuta persino nelle virgole della definizione O_O
Per non parlare poi di quando ci sono persone nella stessa stanza, che possono farsi gl'affari miei e/o sentirmi incespicare con le parole.
In tutto questo però c'è la variante tempo...se devo fare una telefonata senza aspettare orari o momenti opportuni la paura ed il fastidio sono limitati. Aumentano esponezialmente nel caso in cui mi si dice "telefona/telefonami il giorno x all'ora y ".
Crisi piena, cervello in tilt, luci lampeggianti e allarmi sonori T_T
Vecchio 27-11-2015, 18:50   #79
Esperto
L'avatar di Blue Sky
 

Io invece credo di avere più paura nel fare le telefonate piuttosto che riceverle.
Non so, è come se quando le ricevo la mia mente mi tranquillizzi perché do per scontato di avere qualche incertezza, nessuno si aspetta la perfezione da uno che riceve la telefonata.
Poi è come se il mio cervello abbia acquisito l'atteggiamento da "mi scusi ma che vuole da me?", che mi fa sentire col coltello dalla parte del manico.

Quando invece devo chiamare, nella mente mi vengono più incognite ansiogene. Il fatto di rubare il tempo agli altri è la prima cosa, ma forse ce ne sono anche altre.

Penso che sia tutta roba che si potrebbe superare facilmente se solo cambiassero i miei pensieri automatici.
Vecchio 27-11-2015, 18:54   #80
Esperto
L'avatar di Blue Sky
 

Quote:
Originariamente inviata da strigoi Visualizza il messaggio
In tutto questo però c'è la variante tempo...se devo fare una telefonata senza aspettare orari o momenti opportuni la paura ed il fastidio sono limitati. Aumentano esponezialmente nel caso in cui mi si dice "telefona/telefonami il giorno x all'ora y ".
Che strano, io penserei il contrario . Mi spiego, se so che la persona si aspetta una mia telefonata alla tal ora, so che non la disturbo e che sarà disponibile a rispondere, e non penserà "chissà chi è questo rompiballe".
In qualche modo viene "codificato" e predefinito quell'aspetto. (Qui si aprirebbe il tema di quando un timido come me apprezza le regole sociali, perché riducono l'incertezza e le incognite).
Rispondi


Discussioni simili a Avete paura di parlare al telefono?
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Paura/fobia del telefono?? Toxy SocioFobia Forum Generale 3 20-12-2013 23:37
Paura del telefono.. superata! :) SIRWolf Ansia e Stress Forum 24 10-01-2013 18:59
Paura del telefono: suggerimenti per superarla? Moonwatcher SocioFobia Forum Generale 59 02-10-2012 11:02
parlare al telefono...che ansia!! Carrie SocioFobia Forum Generale 41 02-08-2012 16:23
Paura di parlare a telefono Sociofobic SocioFobia Forum Generale 59 06-03-2011 19:31



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2