Quote:
	
	
		| 
					Originariamente inviata da Darby Crash  tra quelli che cito ce ne sono anche alcuni famosi che senz'altro conosci...
 Rossellini: Paisà, Germania anno zero, Stromboli (terra di dio), Europa '51
 Visconti: La terra trema
 De Sica: Ladri di biciclette, Umberto D, La ciociara
 De Santis: Riso amaro
 Bertolucci: La commare secca, Prima della rivoluzione, Partner
 Pasolini: Il vangelo secondo Matteo, Uccellacci e uccellini, Teorema, Edipo re, La Terra vista dalla Luna, Porcile, Salò
 Pietrangeli: Io la conoscevo bene
 Bellocchio: I pugni in tasca
 Carmelo Bene: Nostra signora dei Turchi, Salomè
 Ferreri: Dillinger è morto, Il seme dell'uomo
 Schivazzappa: Femina ridens
 Lilliana Cavani: I cannibali
 Zurlini: La prima notte di quiete
 Avati: La casa dalle finestre che ridono
 Moretti: Io sono un autarchico, Ecce bombo
 Nichetti: Ratataplan
 Cottafavi: Maria Zef
 Nico d'Alessandria: L'imperatore di Roma
 Fulvio Wetzl: Rorret
 Frammartino: Le quattro volte
 | 
	
 Ti evidenzio quelli che ho già visto. Ne rimangono comunque tanti che posso ancora guardare. 
Altra roba italiana che ho visto e che consiglio:
Alberto Grifi- Anna
Franco Piavoli - Nostos, Il pianeta azzurro, Voci nel tempo
Matteo Garrone - Dogman
Claudio Cligari - Amore tossico
Alice Rohrwacher  - Lazzaro Felice, La chimera
Vittorio De Seta - Banditi a Orgosolo, Diario di un maestro e i vari corti
Ermanno Olmi - Il posto, L'albero degli zoccoli