| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  09-01-2015, 14:48 | #1 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2009 Ubicazione: Veneto 
					Messaggi: 5,615
				      | 
			
 
 
			Ipotizzando di vivere in un appartamento di proprietà, quindi non in affitto, a quanto potrebbero ammontare le spese medie mensili inglobando tutto (alimentazione, bollette, prodotti per la casa, stima eventuali riparazioni,ecc)? ipotizzo uno stile di vita molto spartano, senza hobby, senza uscite, solo televisione, cibo e letto (e ci mettiamo 10 euro al mese per un minimo di internet) 
E se supponessimo inoltre di voler fare una vita del genere per 10 anni, quanto bisognerebbe prevedere come spesa totale (nel lungo termine bisognerebbe tener conto anche di altre spese)?
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-01-2015, 16:54 | #2 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2014 
					Messaggi: 565
				      | 
			
			Facendo due conti con i dati presi dal sito dell'ISTAT, ed escludendo uscite, ristoranti, mezzi pubblici, benzina e roba varia. Quindi supponiamo che a fare la spesa ci vai a piedi. Diciamo che con un occhio di riguardo ai consumi con poco meno di 1000 euro al mese dovresti cavartela.Quindi saremo sui 12.000 l'anno e 120.000 in 10 anni. Eventuali spese extra potrebbero essere necessarie per la manutenzione della casa.
 
 Ad essere sincero mi sembra una stima un po' troppo ottimistica però così pare.
 |  
|  |  
	
	
		|  09-01-2015, 16:57 | #3 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2009 Ubicazione: Veneto 
					Messaggi: 5,615
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Atraius  Facendo due conti con i dati presi dal sito dell'ISTAT, ed escludendo uscite, ristoranti, mezzi pubblici, benzina e roba varia. Quindi supponiamo che a fare la spesa ci vai a piedi. Diciamo che con un occhio di riguardo ai consumi con poco meno di 1000 euro al mese dovresti cavartela.Quindi saremo sui 12.000 l'anno e 120.000 in 10 anni. Eventuali spese extra potrebbero essere necessarie per la manutenzione della casa.
 
 Ad essere sincero mi sembra una stima un po' troppo ottimistica però così pare.
 |  1000 euro? A me 1000 euro sembrano anche troppi se escludiamo affitto e mutuo. E chi campa con 1200, ha le spese per il trasporto per andare a lavoro ecc ed è in affitto come fa?
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-01-2015, 16:59 | #4 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2010 Ubicazione: lombardia 
					Messaggi: 9,671
				      | 
			
			avendo fortuna di non amallarti (in quel caso spese non sono cacolabili), per internet e telefono metiamo 50 euro al mese, una volta ho fatto conti si riesce sopravvivere con alimenti spendendo anche per quelli 50 euro al mese, solo necessario per soravvivere eh, bevendo solo acqua dal rubinetto. piu' le bolette e tasse.
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-01-2015, 16:59 | #5 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2011 
					Messaggi: 3,041
				      | 
			
			Eeeeeeh, io con 1000€ ci mangio quasi un anno un altro po', in un mese nemmeno se mangi ostriche tutti i giorni ci arrivi.    |  
|  |  
	
	
		|  09-01-2015, 17:02 | #6 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2009 Ubicazione: Veneto 
					Messaggi: 5,615
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Qwerty  avendo fortuna di non amallarti (in quel caso spese non sono cacolabili), per internet e telefono metiamo 50 euro al mese, una volta ho fatto conti si riesce sopravvivere con alimenti spendendo anche per quelli 50 euro al mese, solo necessario per soravvivere eh, bevendo solo acqua dal rubinetto. piu' le bolette e tasse. |  50 euro al mese per alimenti? nemmeno 2 euro al giorno? per me sono pochi, almeno per quanto mangio io
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-01-2015, 17:11 | #7 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2014 
					Messaggi: 565
				      | 
			
			Nel conto avevo arrotondato per eccesso perché mi sembrava più realistico, per campare decentemente. Tirando ulteriormente la cinghia e rifacendo il conto mi viene sui 650 euro.  
Poi se mi dite, mi lavo una volta alla settimana, sto a lume di candela, mangio solo pane e acqua e mi curo con l'erba del giardino... allora la spesa scende ulteriormente     |  
|  |  
	
	
		|  09-01-2015, 17:12 | #8 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2010 Ubicazione: lombardia 
					Messaggi: 9,671
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Blur  50 euro al mese per alimenti? nemmeno 2 euro al giorno? per me sono pochi, almeno per quanto mangio io |  anche per me, infatti ho precisato per sopravvivere non mangiare bene, ci si compra olio, farina, cipolle, carote, a volte anche uova, sottilete , wuster,e poco altro, guardavo aimenti che costano poco. poi i piati li lavi solo con acqua senza nessun detersivo come si faceva 20 anni fa quando non lo hanno ancoa inventato  (o forse non era ancora arrivato in commercio da noi), ma mi ero scordata che il detersivo per fare buccato serve, quindi agiungi ache quello.
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-01-2015, 17:13 | #9 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2011 
					Messaggi: 3,041
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Atraius  Nel conto avevo arrotondato per eccesso perché mi sembrava più realistico, per campare decentemente. Tirando ulteriormente la cinghia e rifacendo il conto mi viene sui 650 euro.  
Poi se mi dite, mi lavo una volta alla settimana, sto a lume di candela, mangio solo pane e acqua e mi curo con l'erba del giardino... allora la spesa scende ulteriormente    |  Ma come fai arrivare a 650?  
Dovresti fare tipo 120€ di spesa a settimana+170€ di bollette al mese.
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-01-2015, 17:15 | #10 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Oct 2013 
					Messaggi: 198
				      | 
			
			assolutamente gratis... basta essere incriminati per spaccio di stupefacenti o per tentato omicidio
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-01-2015, 17:18 | #11 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Jun 2012 Ubicazione: Milano 
					Messaggi: 9,190
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Blur  ipotizzo uno stile di vita molto spartano, senza hobby, senza uscite, solo televisione, cibo e letto (e ci mettiamo 10 euro al mese per un minimo di internet) |  Io mi faccio un'altra domanda: che vita sarebbe? Per me sarebbe una vita insulsa e mediocre. 
D'accordo l'essere parsimonioso ma qui viene proprio meno il concetto del vivere.
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-01-2015, 17:24 | #12 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: nel pozzo senza fondo del relativismo 
					Messaggi: 3,515
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da liuk76  Io mi faccio un'altra domanda: che vita sarebbe? Per me sarebbe una vita insulsa e mediocre.D'accordo l'essere parsimonioso ma qui viene proprio meno il concetto del vivere.
 |  Magari il suo progetto è mettere tale somma da parte per poi passare quei 10 anni a non lavorare stile hikikomori. 
Passeggiando per le verdi vallate dietro casa a bordo di una bicicletta. 
Chi può dirlo.
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-01-2015, 17:27 | #13 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2011 
					Messaggi: 3,041
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da liuk76  Io mi faccio un'altra domanda: che vita sarebbe? Per me sarebbe una vita insulsa e mediocre.D'accordo l'essere parsimonioso ma qui viene proprio meno il concetto del vivere.
 |  Questo vale secondo te. 
Io potrei dire che una vita è insulsa e mediocre se a quasi quarant'anni si è vissuto sempre con i genitori in un piccolo appartamento, pur potendosi permettere altro.
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-01-2015, 17:27 | #14 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2009 Ubicazione: Veneto 
					Messaggi: 5,615
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da liuk76  Io mi faccio un'altra domanda: che vita sarebbe? Per me sarebbe una vita insulsa e mediocre.D'accordo l'essere parsimonioso ma qui viene proprio meno il concetto del vivere.
 |  ma infatti il tema del topic era un altro. Uno si fa l'idea di quanto potrebbe essere la spesa base minima e poi ci aggiunge eventuali spese aggiuntive per il dippiù . Magari bastano anche  50 euro al mese in più a qualcuno
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-01-2015, 17:28 | #15 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: May 2012 Ubicazione: Südtirol 
					Messaggi: 6,789
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Blur  Ipotizzando di vivere in un appartamento di proprietà, quindi non in affitto, a quanto potrebbero ammontare le spese medie mensili inglobando tutto (alimentazione, bollette, prodotti per la casa, stima eventuali riparazioni,ecc)? ipotizzo uno stile di vita molto spartano, senza hobby, senza uscite, solo televisione, cibo e letto (e ci mettiamo 10 euro al mese per un minimo di internet)E se supponessimo inoltre di voler fare una vita del genere per 10 anni, quanto bisognerebbe prevedere come spesa totale (nel lungo termine bisognerebbe tener conto anche di altre spese)?
 |  Ci sono delle variabili che possono influire parecchio, come il locale costo della vita ( non è uguale ovunque ), i consumi di energia elettrica, le spese condominiali di riscaldamento etc.
 
Come minimo ipotizzerei una spesa di 3000 euro annui. Ma poi bisognerebbe anche considerare bene che bisogna comprarsi da vestire, possono esserci spese straordinarie condominiali ...
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-01-2015, 17:28 | #16 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2014 
					Messaggi: 565
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da eVito Corleone  Ma come fai arrivare a 650? Dovresti fare tipo 120€ di spesa a settimana+170€ di bollette al mese.
 |  Considera acqua, gas, luce, eventuali medicinali, 10 euro di internet al mese come ha detto blur, poi se hai la tv ci sono 113 euro di canone rai all'anno che sparso su 12 mesi vengono circa altri 9.5 euro al mese... boh, a me non sembra tanto per vivere dignitosamente.
 
Poi ti ripeto, puoi campare anche a pane e acqua, stando a lume di candela e bruciare la spazzatura per scaldarti, però non è così piacevole secondo me.
 
Se avete voglia di perderci un po' di tempo, qui ci sono i dati ISTAT del 2013:
http://dati.istat.it/Index.aspx?Data...=DCCV_SPEMMFAM |  
|  |  
	
	
		|  09-01-2015, 17:52 | #17 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2010 Ubicazione: lombardia 
					Messaggi: 9,671
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da liuk76  Io mi faccio un'altra domanda: che vita sarebbe? Per me sarebbe una vita insulsa e mediocre. |  una curiosita': nel caso non avresti altre opzioni, preferiresti una vita mediocre cosi o ti suicideresti? 
penso nessuno sceglierebbe condurre vita da povero se potesse permettersi fare vita da benestante quindi questo non chiedo manco.
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-01-2015, 17:54 | #18 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Jan 2007 Ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 192
				      | 
			
			Io vivo da solo e spendo tra i 150 e i 200 euro per la spesa mensile,di telefono fisso\internet spendo 20 euro al mese e 25 di cellulare,non saprei quantificare le altre bollette perchè mi aiutano i miei,spese di condominio sono circa 50\70 euro al mese,poi possono capitare spese di riparazione..Per fare una vita al minimo sindacale(senza considerare macchina,benzina,uscite,cinema,vestiti ecc)secondo me ti attesti intorno ai 550\600 euro mensili
 |  
|  |  
	
	
		|  09-01-2015, 18:01 | #19 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jul 2014 Ubicazione: Moana, Brunner lake (sì, come no) 
					Messaggi: 12,934
				      | 
			
			Penso attorno a 8-900 eur mese, ma come detto da Liuk che vita è? Oltretutto si deve tenere conto che il nostro welfare è stato demolito e alla prima malattia relativamente seria sono dolori amarissimi. Altra incognita è l'esproprio di stato sotto forma di IMU e altre tasse sulla proprietà. Sono sicuramente destinate a crescere e non dimentichiamo i lavori straordinari condominiali, che ci sono sempre. Si vive anche con 800 euro ma sul filo del rasoio: si fa una vita molto ma molto sacrificata e in aggiunta a ciò, al primo problema imprevisto son dolori.
		 |  
|  |  
	
	
		|  09-01-2015, 18:01 | #20 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Dec 2011 
					Messaggi: 3,041
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da sceicco  Io vivo da solo e spendo tra i 150 e i 200 euro per la spesa mensile,di telefono fisso\internet spendo 20 euro al mese e 25 di cellulare,non saprei quantificare le altre bollette perchè mi aiutano i miei,spese di condominio sono circa 50\70 euro al mese,poi possono capitare spese di riparazione..Per fare una vita al minimo sindacale(senza considerare macchina,benzina,uscite,cinema,vestiti ecc)secondo me ti attesti intorno ai 550\600 euro mensili
 |  Le spese da te effettuate sono sui 300€, in cosa il spendono i tuoi genitori altri 300€ al mese solo per te?
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |